Torino in versi
32 tavole disegnate a penna manuale e pennello digitale
MOSTRA DISEGNI DAL LIBRO
“TORINO IN VERSI”

di Enzo Papa
 
Dal 21 al 31 marzo2025

 


Presentazione




"Torino in versi" racconta la storia della Città in 4600 versi rimati, attraverso i quali si apprende la vicenda di Torino, da Annibale al sec. XX, in capitoli brevi, che informano sul variopinto itinerario storico della prima Capitale d'Italia.
I brevi paragrafi consentono la lettura a brani singoli.

Lo scritto ha carattere di recita teatrale, per l'armonia dei versi e per la singolarità degli eventi.
Il libro è pensato per i Torinesi metropolitani e per i residenti altrove, è dedicato agli studenti di ogni scuola, è orientato ai visitatori e ai turisti, che conserveranno un ricordo tangibile e rinnovabile con la rilettura.


Il libro sarà utile e piacevole a chi apprezzerà le ricchissime notizie sulla "Città con la più bella posizione al mondo" (Le Corbusier e Marc Augè). Città che sorprende e affascina per l'atmosfera elegante riservata e discreta che l'avvolge.

“Torino senza l'Italia sarebbe sempre Torino, ma l'Italia senza Torino sarebbe tutt'altra cosa” (U.Eco).


Prossima mostra
venerdì 4 aprile
alle ore 18,00
Inaugurazione

Sulle ali della libertà


Inaugurazione

La mostra resterà aperta fino al 15 aprile 2025

con i seguenti orari:
• lun - sab dalle 16,00 alle 19,00
• domenica e festivi chiuso
 

Arte Città Amica
continua a tenere i corsi di:
Disegno, Pittura ad olio, Acquerello, Acrilico, Sbalzo su metallo, Incisione.
E' possibile iscriversi durante tutto il corso dell'anno APERTI A TUTTI .....
 
Arte Città Amica si forma nell'anno 2001 su un progetto di Raffaella Spada, in seguito presidente, dal critico d'arte Armando Capri, che ne è stato direttore artistico fino alla morte, sopraggiunta improvvisa nel 2006, e di alcuni artisti tra cui Isidoro Cottino....
Guarda il Filmato
 

Torino in versi
A cura di

Giorgio Viotto

Venerdì 21 marzo alle ore 18 si è inaugurata la mostra dei disegni presenti nel libro “TORINO IN VERSI” di Vincenzo Papa.

Tutti i quadri esposti sono stati realizzati dall’autore disegnando a mano le immagini con la penna e poi trattate con programmi in modo digitale aggiungendo sfumature ed il chiaroscuro per dare corpo alle immagini stesse.
 
Museo Egizio

Faraoni a Torino




di
Mauro Minola

Presentazione deel libro con interventi di
Danilo Tacchino e
Massimo Centini
 

Link segnalati