L'opportunità offerta dalla Regione Piemonte di usufruire del Centro Incontri di Corso Stati Uniti è la testimonianza della considerazione della quale gode l'Associazione "Arte Città Amica".
L'associazione che è sulla scena della cultura torinese dall'anno 2000, svolge un'intensa attività culturale sia nel campo delle arti figurative sia in quello letterario.
Per le Arti Figurative si è giunti alla alla dodicesima del premio "Nazionale di Arti Letterarie Città di Torno" ed alla prossima sesta edizione della biennale "Concorso Internazionale di Pittura, Disegno e Grafica Città di Torino".
Questi due concorsi, che vedono la partecipazione di molti artisti, terminano con una premiazione che si svolge abitualmente presso la sala dei Cinquecento della Galleria di Arte Moderna di Torino.
La mostra che Arte Città Amica presenta in questa sede, dal titolo "L'Arte incontra la poesia" è una collettiva degli artisti dell'Associazione a tema libero che ha come evento parallelo opere ispirate alla poesia "La lanterna magica di Chagall" del poeta della Beat generation americana, Lawrence Ferlinghetti, di San Francisco.
Gli artisti hanno partecipato con entusiasmo esprimendo, con la pittura, il pensiero del poeta attraverso il proprio stile e la propria tendenza.
I soci artisti, Giampiero Actis e Lidia Chiarelli, presidente del Movimento "Immagine & Poesia", sono il polo di congiunzione tra il poeta e Arte Città Amica.
Presidente
Raffaella Spada
La lanterna magica di Chagall
Lawrence Ferlinghetti (traduzione di Giada Diano)
E Marc Chagall usò il mondo come fosse la sua lanterna magica
e lo fece dondolare sul suo piccolo pennello
volando attraverso i cieli della sua infanzia in Russia
e su Parigi e Chicago e ancora Parigi
capovolgendo ogni cosa mentre passava
dipingendo come avrebbe fatto un bambino
vedendo il mondo per la prima (o la seconda) volta
E tutta la vita santa in un teatro ebreo
con violinisti galleggianti che sfidano la gravità
e suonatori di corno e clown e rabbini
e spose tutte in bianco
tutti a volteggiare insieme
su un grande palcoscenico del mondo
E Notre Dame vista come un mostro
e un angelo con tavolozza e pennello
che vola fuori da un’altra chiesa
E Bella su un ponte
E un rabbino con un limone
E una sposa con due facce con un seno scoperto
E Cristo su una croce
con un asciugamano su una scaletta
Con amanti appesi a un cielo rosso
le teste al rovescio
E un clown che porta un asino
con acrobati scuri che volano attraverso una notte
E un angelo rosso che cade a testa in avanti
E un bue scuoiato capovolto che beve
E un pesce volante che suona un violino
in cima a un orologio a pendolo
E un uomo che partorisce un bambino vivo
e una donna che cavalca un gallo
Un circo con crocifissione
E spose che illustrano “Resistenza Risurrezione e Liberazione”
E un uccello su un corno di cervo
Un ciccione complessato
Un piccione e una dama che mangiano da un trogolo
Un nudo in un cielo russo di molto tempo fa
con case che sembrano tombe
o viceversa
Un pittore e un viso di donna intrappolati
tra un cane e un lupo
E una slitta con la testa di una donna con i capelli neri
con un uomo che la guida
Con la Bastiglia vista come un gigantesco animale rosso
E un gatto trasformato in una donna
E una ghiandaia adornata con piume di pavone
E una gallina con le uova d’oro sul punto di schiudersi
E una volpe con l’uva che perde la sua coda folta
E un ultimo folle passaggio del Mar Rosso…
Riesci quasi a sentire il lamento del violinista
mentre dipinge i suoi paesaggi tragicomici
cosparsi di matrimoni e ebrei erranti
e accoppiamenti e Golgota
Ed è lo spirito libero con anima da vecchio di Chagall
che dipinge il suo mondo libero
e fugge dalle scale antincendio
al quinto piano di un caseggiato senza ascensore
Sulle ali dei suoi pennelli
Prossima mostra
venerdì 4 aprile alle ore 18,00 Inaugurazione Sulle ali della libertà
Inaugurazione
La mostra resterà aperta fino al 15 aprile 2025
con i seguenti orari:
• lun - sab dalle 16,00 alle 19,00 • domenica e festivi chiuso
Arte Città Amica si forma nell'anno 2001 su un progetto di Raffaella Spada, in seguito presidente, dal critico d'arte Armando Capri, che ne è stato direttore artistico fino alla morte, sopraggiunta improvvisa nel 2006, e di alcuni artisti tra cui Isidoro Cottino....
Il 20 ottobre alle ore 17 si è inaugurato l'evento artistico annuale "L'Arte incontra la Poesia, omaggio a Lawrence Ferlinghetti" in corso Stati Uniti 23 presso il Centro Regione Piemonte.
Si ripropone un momento davvero speciale ove l'arte pittoric...