MOSTRA SOCIALE
degli iscritti
ARTI FIGURATIVE
CEDAS
 
Dal 4 al 15 aprile 2014

 


Leggi il commento su ->

ARDORE NELL'ARTE

Un titolo significativo, che esprime la voglia dei pittori del Cedas a cimentarsi con diverse tecniche e capacità espressive, sfruttando esperienze, creatività e fantasia che ciascuno riesce a mettere in campo.

Sono più di 60 gli artisti che hanno risposto alla chiamta della sezione Arti Figurative del Cedas per allestire questa interessante mostra, che vede protagonisti non solo dei pittori affermati o che hanno maturato molteplici esperienze, ma anche qualche allievo dei corsi, condotti dai nostri docenti, Alex Ognianoff per l'olio, Piera Luisolo per l'acquerello, Marco Piva per il disegno e Giulia Gallo per la pittura a tema.

Non possiamo dimenticare anche che le opere sono state selezionate da prestigiori critici d'arte, quali lo storico G. G. Massara ed il critico d'arte della Stampa A. Mistrangelo, che da decenni ci seguono e che non solo rendono importante le mostre e le manifestazioni, ma aggiungono il loro prezioso contributo alle critiche fornite direttamente ai pittori, che grazie alle loro indicazioni riescono ad orientarsi meglio nella propria attività artistica.

Grazie naturalmente alla galleria ed al suo direttivo, che come sempre forniscono il loro valido aiuto per la riuscita della manifestazione.

Giorgio Viotto


Prossima mostra
venerdì 4 aprile
alle ore 18,00
Inaugurazione

Sulle ali della libertà


Inaugurazione

La mostra resterà aperta fino al 15 aprile 2025

con i seguenti orari:
• lun - sab dalle 16,00 alle 19,00
• domenica e festivi chiuso
 

Arte Città Amica
continua a tenere i corsi di:
Disegno, Pittura ad olio, Acquerello, Acrilico, Sbalzo su metallo, Incisione.
E' possibile iscriversi durante tutto il corso dell'anno APERTI A TUTTI .....
 
Arte Città Amica si forma nell'anno 2001 su un progetto di Raffaella Spada, in seguito presidente, dal critico d'arte Armando Capri, che ne è stato direttore artistico fino alla morte, sopraggiunta improvvisa nel 2006, e di alcuni artisti tra cui Isidoro Cottino....
Guarda il Filmato
 

Ardore nell' arte
A cura di

Gian Giorgio Massara
e
Angelo Mistrangelo

IMMAGINI E VEDUTE
Chissà perché è stata chiamata Natura Morta quando, dal secolo XVII in poi, vi sono superbi esempi di oggetti dipinti vibranti nella luce.
I nostri autori Cedas ora scelgono di dipingere Girasoli, Cachi, Violacee Rape oppure di storicizzare un Lillà posto sul tavolo di casa; ed ancora rendere omaggio ad u...
 
Museo Egizio

Faraoni a Torino




di
Mauro Minola

Presentazione deel libro con interventi di
Danilo Tacchino e
Massimo Centini
 

Link segnalati