Si sono inaugurate il 6 febbraio alle 18 presso la sede della nostra associazione, le Personali dei due Soci :
Alessandro Criscuoli (in arte Chantal), e Angela Gastaldi.
La buona affluenza di pubblico e di estimatori dell'arte dei due pittori, ha dimostrato l'alta valenza e la buona riuscita di una mostra che ha riempito la galleria di quadri ricchi di un fascino particolare ed eterogeneo, per la diversità pittorica della tecnica e dei contenuti offerti dai due artisti.
Diversità che ha ulteriormente arricchito e completato l'alta peculiarità qualitativa che si è proposta.
Chantal, un personaggio ricco di messaggi esteriori particolari, estrosi e luminosi, che comunque indicano una forza interiore ricca di umanità e di messaggi positivi che tendono a contrastare il grigiore della quotidianità che rende piatta ogni manifestazione quotidiana della nostra vita, ha acquisito dal 2001 varie esperienze espositive in Piemonte, come quelle al Castello di San Giorgio (2001), al Castello del Conte Cays di Caselette (2005), alla Chiesa di San Rocco a Condove (2006), alla nostra Associazione, alla Telaccia di Torino nel 2007. Altre esperienze ha effettuato a Villa Hormond di Sanremo (2007), all'Hotel Paris di Montecarlo (2007) e alla Galleria Espace Arsinoe rue Tholoze di Parigi (2008).
Le sue tele sono di un espressionismo potente, variegato di colori, che parlano di scene del mondo e dei suoi territori. Alcuni titoli offrono già un'identità delle sue "performance", come: "Paris", Le Monde", "Luce crepuscolare", "Contaminazione", "Torino in festa", "Macchie Rosse", "Furie Rosse".
Nella sua titolazione alla Personale, il senso del suo messaggio è chiaro, e ricco di una forza che trasuda una grande dinamicità: "Dysneland...fantasia, realtà, finzione. I colori parlano, ascoltiamoli".
Angela Gastaldi raffigura paesaggi esteriori e interiori con una "tecnica puntinata"che offre una nitida visione del suo contenuto con una forma discreta e allo stesso tempo pregnante e precisa.
Inizia come autodidatta da giovanissima e sperimenta varie tecniche perfezionandole nell'uso dei colori acrilici nel laboratorio della nostra Associazione. Si propone di catturare l'anima ai volti che dipinge, restituire le emozioni, la rabbia ed i sogni delle persone.
E' attratta inoltre dalla natura selvaggia delle valli piemontesi, ed in particolare di quella Val Soana, patria natale di suo marito, nella quale si è affezionata, comprendendo come nella sua rappresentazione possa riprendere il messaggio del possesso della natura nei luoghi ormai abbandonati dall'uomo.
Nella complessità delle sue opere si nota chiaramente il passaggio dei due opposti: il bianco e il nero, il bene e il male.
Questo si nota chiaramente anche dai titoli delle sue opere: "Anni trenta", "Selvaggia", "Donna in rosso", La rabbia e i demoni", "Il seno", "Valle Soana", Scandosio - Valle Soana", "Fiori di Cardo", "Controluce". Quest'ultima opera è stata selezionata per il Premio Internazionale di Pittura, Scultura e Grafica Arte Città Amica 2008.
Una bella mostra di due pittori che nella loro diversità che si completa, vale la pena di ammirare.
|