Arte Città Amica
continua a tenere i corsi di:
Disegno, Pittura ad olio, Acquerello, Acrilico, Sbalzo su metallo, Incisione.
E' possibile iscriversi durante tutto il corso dell'anno APERTI A TUTTI .....
 
Arte Città Amica si forma nell'anno 2001 su un progetto di Raffaella Spada, in seguito presidente, dal critico d'arte Armando Capri, che ne è stato direttore artistico fino alla morte, sopraggiunta improvvisa nel 2006, e di alcuni artisti tra cui Isidoro Cottino....
Guarda il Filmato
 

Detto tra noi
A cura di
Maria Scalia
Artista
Mostra collettiva di 6 Pittrici

Dipingere è un’azione di auto scoperta che rende evidente il proprio temperamento attraverso ciò che i propri occhi vedono e il proprio cuore sente.

E’ in quest’ottica che le pittrici ANGELA GASTALDI, FANNY GHIRELLI, GIANNA MASOERO, CARLA PERONA, MARISA ROSSI, GIOVANNA ZUCCONE. MARISA ROSSI, GIOVANNA ZUCCONE si esprimono.
Le opere esposte nelle sale della nostra galleria sono prevalentemente dipinte a olio.
Il loro disegno preparatorio è rinforzato dall’utilizzo di brillanti tavolozze e da stesure cromatiche sicure, sperimentate con tecniche antiche.

Le nostre pittrici, amanti dell’arte e del bello, infatti, nelle loro sperimentazioni utilizzano anche tecniche pittoriche del passato.
Propongono spesso la tecnica antica che consiste nell’applicare a una prima stesura magra del colore (oggi alle terre può anche essere sostituito l’acrilico) la stesura grassa a olio.

Per quanto riguarda il contenuto delle loro opere, ognuna di loro naturalmente denuncia un diverso interesse.


Angela Gastaldi, si propone come attenta osservatrice attratta da temi diversi spaziando dal paesaggio al ritratto che ama dipingere in maniera genuina e spontanea.

Fanny Ghirelli dal carattere romantico e nostalgico, denuncia sensibilità e inquietudine attraverso ritratti, paesaggi e nature morte, contenuti che sa esprimere sapientemente anche nei versi delle sue poesie.

Gianna Masoero predilige il figurativo immortalando ritratti di giovani così come di vecchine dipinte con estrema sensibilità e sapiente gioco di luci ed ombre.

Carla Perona si dedica da molti anni alla pittura anche su ceramica. Le tele presenti in questa mostra denotano la sua estrema sensibilità verso gli animali che spesso sono protagonisti, dipinti con estrema dovizia di particolari. Preferisce l’uso di colori caldi che sapientemente utilizza anche nel rappresentare paesaggi africani.

Marisa Rossi rileva nelle sue opere l’amore per la Grecia immortalandone scorci di paesaggi marini, onde, vele avvolti nella luminosità mediterranea. Non è però difficile trovare nella sua produzione paesaggi montani innevati, trattati con altrettanta sensibilità; denota in questo l’eguale amore per le due realtà che vive in distinti periodi dell’anno.

Giovanna Zuccone sa esprimere con estrema abilità momenti di vita quotidiana: animali domestici, ritratti di propri cari dei quali sa catturarne la somiglianza. Riesce con altrettanta maestria a rendere la facciata di una vecchia casa del meridione con la gestualità di larghe pennellate offrendo a chi osserva, la sensazione di sentire soffiare il vento che agita i panni stesi sui fili dei balconi assolati. Maria Scalia