Vincitori del concorso: sezione Acquerello
Si è ufficialmente inaugurata l’attività espositiva della Galleria della nostra Associazione Arte Città Amica, con la mostra dedicata ai vincitori della sezione Acquerello della 7° edizione della Biennale d’arte Metropoli di Torino 2018 Concorso Internazionale di Pittura, Disegno, Grafica, Acquerello.
Gli artisti espositori sono La vincitrice Rita Scotellaro e il secondo classificato Antonio Ludovico.
Le opere esposte nello splendido scenario della galleria sono state molto ammirate da un pubblico attento ed entusiasta che ha molto gradito l’abbinamento ed il confronto dei due artisti.
Questo duetto ha messo in luce le straordinarie qualità pittoriche dei vincitori della sezione dedicata ad una tecnica difficile che non ammette esitazioni e ripensamenti nell’esecuzione quale l’acquerello.
Spiccavano innanzitutto le due opere premiate: quella della vincitrice, Rita Scotellaro, “Refoli di speranza” è opera di forte impatto visivo che immediatamente coinvolge con la forte carica emozionale che l’autrice ha espresso in questo scenario realista, trasformato e interpretato con una tavolozza ricca di personalità e di perizia tecnica, frutto della continua e costante ricerca che l’artista persegue da tempo.
I risultati di questa, sono espressi molto bene nelle altre opere, attente si alla realtà, ma questa, trasfigurata e interpretata con una essenzialità non più costretta nei limiti della mera figurazione, ma liberata in una visione trascendente, quasi di sogno.
Antonio Ludovico è artista di notevole bravura, le sue capacità emergono e ben chiaramente dall’opera che si è collocata al secondo posto “Tango in laguna” è l’esempio di come pochi (in apparenza) semplici soggetti, ma estremamente difficili da realizzare ad acquerello, possano essere, oltre che dimostrazione di abilita tecnica, anche occasione per una ricerca emotiva personale ed estremamente fruibile da chi osserva.
Il senso poetico dell’opera fa si, che ognuno si ritrovi in un momento già vissuto e ne riviva immagini e sensazioni, forse lontane, ma che sicuramente fanno emergere ricordi in un dolcissimo senso di nostalgia che affascina attraverso la visione di queste reti, che nel gioco abilissimo di trasparenze ci invitano quasi come in una emozionante irreale danza.
Notevoli poi le altre opere, quasi tutte di grande formato, sicure nella loro esecuzione, splendide nei colori, coinvolgenti nei paesaggi marini, scogliere, paesi arroccati, scorci di città: un mondo affascinante che attraverso una tavolozza ricca e pulita ci pone davanti ad opere di ottimo livello qualitativo.
|